Un sistema completo di prova è stato assemblato e testato da Stefania Rasetti dell'INAF-Osservatorio di Torino. Sul PC di controllo è stato installato il software per la rilevazione delle meteore. In seguito collegato con la rete francese FRIPON il sistema ha mostrato di essere funzionante. Siamo dunque pronti per la collocazione delle prime camere PRISMA!
23 GENNAIO 2017
Sono arrivate 13 camere PRISMA acquistate alla fine del 2016. La collocazione prevista è la seguente:
INAF-Osservatorio Astronomico di Trieste
INAF-Osservatorio Astronomico di Bologna
INAF-Osservatorio di Loiano (BO)
INAF-Osservatorio Astronomico di Padova (sede di Asiago)
INAF-Istituto di Radioastronomia (Medicina)
Parco Astronomico delle Madonie (Isnello, PA)
Liceo Scientifico Statale "P.Paleocapa" - Rovigo
S.Marcello Pistoiese (Gruppo Astrofili Montagne Pistoiesi)
Collegio Alberoni - Società Meteorologica Italiana (Piacenza)
Astrobioparco Oasi di Felizzano (AL)
Liceo Scientifico e Classico Statale "G.Peano - S.Pellico"' - Cuneo
Liceo Scientifico Statale "A.Issel" - Finale Ligure (IM)
SpaceDys - Polo tecnologico di Navacchio di Pisa